🤖Valutazione Finale
Quando si parla di workstation potenti, l'HP ZBook Fury 17 G8 si presenta come un gigante 🦾 nel suo settore. Ho avuto il piacere di provarlo e devo dire che questo "bestione" da 17,3 pollici non delude. Sotto la sua scocca solida, spinta da un processore i7 11850H, batte un cuore tecnologico che non esita mai, soprattutto grazie ai suoi 32 GB di RAM. Le prestazioni sono incredibili, soprattutto quando si lavora su progetti di grafica intensiva o si gestiscono più operazioni contemporaneamente.
La vera star qui è l'RTX A3000, capace di offrire una resa grafica di prim'ordine 🎨. Che stiate modellando in 3D o montando video ad alta risoluzione, questo portatile trasudante potenza non vi lascerà delusi. Inoltre, il SSD NVMe assicura tempi di avvio rapidissimi e una fluidità impeccabile durante l'uso quotidiano.
Tuttavia, non è tutto oro quel che luccica. Recentemente ricondizionato, l'HP ZBook Fury 17 G8 potrebbe presentare qualche graffio estetico 🛠️, ma questo è un compromesso accettabile considerando il risparmio rispetto a un modello nuovo di zecca. Inoltre, la batteria, in una macchina così potente, tende a esaurirsi piuttosto in fretta 🔋. Consiglio vivamente di tenerlo collegato alla corrente per lunghi periodi di lavoro.
In sintesi, se siete professionisti che necessitano di una workstation affidabile e non vi dispiace un po' di "vissuto" nel design, l'HP ZBook Fury 17 G8 è un'ottima scelta. Con Windows 11 già installato, è moderno