🤖Valutazione Finale
Quando si legge un libro come *3 x 1. Tre volte DSA. Dislessica, mamma, insegnante. Come trovare la strada giusta*, si percepisce subito che non si tratta di un semplice saggio sul disturbo specifico dell'apprendimento, ma di un racconto autentico, vissuto sulla propria pelle. La forza di questo libro sta proprio nella prospettiva unica dell'autrice, che affronta il tema della dislessia in modo sorprendentemente tridimensionale 🧠❤️👩🏫: come persona dislessica, come madre di un figlio DSA e come insegnante. Non è facile destreggiarsi in questi ruoli, ma lei ci riesce con una sincerità e un’empatia davvero rare.
Il linguaggio semplice, ma mai banale, rende il libro accessibile a tutti, anche a chi non ha familiari o studenti con DSA ma desidera capire meglio una realtà tanto diffusa quanto ancora poco compresa. È chiaro che questo libro è scritto col cuore e con l'intento di fare chiarezza, abbattere stereotipi e diffondere una visione finalmente positiva di una “difficoltà” che può diventare una risorsa 💪✨.
*3 x 1. Tre volte DSA. Dislessica, mamma, insegnante. Come trovare la strada giusta* è una lettura che consiglierei caldamente non solo a genitori e insegnanti, ma anche a chiunque voglia davvero comprendere il mondo delle neurodivergenze senza cadere in pregiudizi. È come un piccolo faro che aiuta ad orientarsi nelle emozioni, nei dubbi e nelle sfide quotidiane. Un regalo vero per chi cerca ispirazione, comprensione e soprattutto speranza 🌈📚.